MONOCOLTURA OLIVE VARIETÀ CANINESE
FRANGITURA: a freddo
Frantoio aziendale di proprietà, progettato e assemblato dall’azienda con i migliori macchinari. Estrazione meccanica.
ASPETTO: Brillante
COLORE: Verde intenso con lievi riflessi dorati
ODORE: Al naso, il profumo sincero della mandorla dolce senza altri svolazzi odorosi
SAPORE: Al palato, l’amaro e il piccante hanno il sopravvento all’inizio per poi spegnersi in una girandola di sapori complessi che persistono nel tempo
Dove se ne consiglia l’utilizzo Abbinamenti: coniglio al forno, zuppa d’orzo, pollame ai ferri, primi piatti con ragù bianco, pesce azzurro al forno, zuppe di rape rosse.

Di media intensità, il naso presenta note vegetali di erba di campo, mandorla verde, seguite da una leggera trama floreale (di gelsomino) e speziatura fine (pepe bianco).
Al palato, si contraddistingue per una leggera prevalenza del piccante sull’amaro, con netti riconoscimenti di lattuga, sedano e mela disidratata

Il terreno è di origine vulcanica e particolarmente fertile, il pH è acido e tendenzialmente argilloso.
Altezza: m 104 slm
Coordinate satellitari: 42,4233 N 11,7092 E